AGGIUNTO AL CARRELLO
Italia
Benvenuti su 10 Corso Como
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito il 10% di sconto
Paese: Italia
Caricamento in corso...
Da non perdere!
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità 10 Corso Como.
Preferenze:
News
solo su 10CC
109 Risultati
Categoria
Data
Gentle Monster svela in suo nuovo negozio da 10 Corso Como
Il negozio Gentle Monster a Milano, all'interno dell'iconico 10 Corso Como, ...
Il negozio Gentle Monster a Milano, all'interno dell'iconico 10 Corso Como, svela una nuova installazione che invita i visitatori a vivere un'esperienza sensoriale rinnovata. Il nuovo GIANT HEAD KINETIC OBJECT incarna la singolare filosofia del marchio e il suo fascino per il funzionamento interno della mente umana. Progettata e realizzata internamente dal Gentle Monster Robotics Lab, il GIANT HEAD KINETIC OBJECT è costituito da tre facce distinte. Al centro c'è un volto che chiude delicatamente gli occhi e scuote la testa in contemplazione, affiancato da un volto più grande e da uno più piccolo che si muovono fluidamente intorno ad esso. Con le palpebre che sbattono dolcemente e le pupille che si spostano delicatamente, l'opera immortala la complessità della comprensione, dell'emozione e della connessione umana. Altri elementi, come gli espositori a forma di stella che costellano l’ambiente, si richiamano sempre agli invisibili meccanismi e mondi della mente umana. L'universo di Gentle Monster si rivela come una narrazione tridimensionale che esprime la singolare visione del marchio, dove l'eleganza minimalista incontra l'innovazione d'avanguardia.
La mostra ODE to Wonder
10 Corso Como annuncia l'arrivo della mostra ODE to Wonder nel suo spazio Mez...
10 Corso Como annuncia l'arrivo della mostra ODE to Wonder nel suo spazio Mezzanino dal 29 maggio al 4 giugno.Dopo l'esposizione a Parigi, in collaborazione con LVM MÉTIERS D'ART, l'agenzia creativa Spring Studios porta la mostra nel concept store milanese.La mostra - che mira a mettere in luce sia la libertà creativa dei talenti sia le collaborazioni con marchi prestigiosi - celebra il lancio della seconda edizione di ODE, la piattaforma dedicata ai talenti emergenti.Il numero di quest'anno, “ODE to Wonder”, è in vendita in copie limitate e numerate presso la Project Room di 10 Corso Como.
Gli Alfabeti creativi
Martedì 20 maggio, la Project Room di 10 Corso Como ha ospitato “Gli Alfabeti...
Martedì 20 maggio, la Project Room di 10 Corso Como ha ospitato “Gli Alfabeti creativi” con Federico Nicolao, Luigi Serafini e Francesco Vezzoli. Una conversazione stimolante - moderata da Donatien Grau - con tre ospiti speciali che hanno parlato per la prima volta in occasione del lancio del secondo numero della rivista Alphabet. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato. Sedute Ciottolo e Slab fornite da imperfettolab
Biologique Recherche da 10 Corso Como
Il rinomato marchio francese Biologique Recherche arriva da 10 Corso Como. &n...
Il rinomato marchio francese Biologique Recherche arriva da 10 Corso Como. L’approccio rivoluzionario, che da quasi 50 anni rende Biologique Recherche un’eccellenza nel settore della cosmesi, mira a trattare ogni tipologia di pelle in base alla sua individualità, per una pelle visibilmente più sana. Con Biologique Recherche, l’esclusiva selezione beauty di 10 Corso Como, ospitata all’interno della Project Room, si arricchisce di nuovi prodotti dedicati all’universo della skincare di lusso per il viso. Tutti i sabati, attraverso il supporto di un terapista qualificato, è possibile effettuare con la strumentazione Skin Instant Lab un’analisi istantanea della propria pelle che consente pronti consigli di prodotti mirati.
Ambrogio Fiori da 10 Corso Como
Dal 6 all’11 maggio, 10 Corso Como ospita nel suo spazio che affaccia con due...
Dal 6 all’11 maggio, 10 Corso Como ospita nel suo spazio che affaccia con due vetrine su Corso Como, uno speciale pop up di Ambrogio Fiori, negozio di composizioni floreali e styling su misura che offre bouquet unici, fiori freschi e una selezione curata di prodotti artigianali e artistici. La collezione Signature di 10 Corso Como sboccia tra i colorati bouquet floreali, l’occasione perfetta per trovare un regalo speciale per la Festa della Mamma. Aperto tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 19:30.
La mostra Da un’altra parte di Guido Guidi
10 Corso Como presenta Da un’altra parte, una mostra personale di Guido Guidi...
10 Corso Como presenta Da un’altra parte, una mostra personale di Guido Guidi, a cura di Alessandro Rabottini e allestita nella Galleria di 10 Corso Como dal 7 maggio al 27 luglio 2025. Concepita come un’ampia indagine sulla sua opera fotografica, la mostra si concentra sul tema dell’ombra, intesa come il risultato dell’incontro tra la luce, lo spazio e il tempo, ossia tre delle principali coordinate della ricerca di Guidi. Guido Guidi (Cesena, 1941) è un autore internazionalmente riconosciuto per il suo contributo al campo della fotografia a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, celebrato per una visione sul paesaggio, l’architettura e le cose che è insieme lirica e analitica. Le sue immagini distillano una riflessione sulle forme più quotidiane, marginali e antimonumentali che abitiamo e che ci circondano, rendendo tattile e sospeso nel tempo ciò che spesso siamo propensi a trascurare. Nei decenni, Guidi ha affermato lanecessità di una “poetica dell’attenzione”: nelle sue opere l’atto stesso del vedere non è mai dato per scontato ma, al contrario, analizzato da molteplici punti di vista, da quello esistenziale fino ai suoi significati formali e teorici. Attraverso la costanza con cui ha scrutato e scruta gli aspetti più laterali della realtà, Guidi ha influenzato generazioni di fotografi, attraverso un linguaggio che è tanto sottile quanto seminale. Da un’altra parte, a cura di Alessandro Rabottini, raccoglie un’ampia selezione di fotografie realizzate tra i primi anni Settanta e il 2023, in un allestimento incentrato sulla persistenza e la ricorrenza di certi temi attraverso i decenni. Nonostante Guidi concepisca, pubblichi e mostri il proprio lavoro attraverso il formato della serie fotografica, in questa mostra le opere sono state selezionate concentrandosi su singole immagini, estrapolate dalle serie di appartenenza. Le opere sono poste in dialogo le une con altre secondo un principio di tensione poetica e formale, al di là della successione cronologica e della separazione tra i generi del ritratto, della natura morta e della fotografia di architettura. Guido GuidiDa un’altra parteA cura di Alessandro RabottiniGalleria 10 Corso Como7.5 - 27.7.25Tutti i giorni: 10.30 – 19.30Ingresso libero
MORPHINE.ONLINE e 10 CORSO COMO presentano INVENTARIO
Dal 17 al 30 aprile 2025, MORPHINE.ONLINE e 10 CORSO COMO presentano INVENTAR...
Dal 17 al 30 aprile 2025, MORPHINE.ONLINE e 10 CORSO COMO presentano INVENTARIO, un'installazione di oltre 500 frammenti - lookbook, cataloghi ed ephemera dal 1992 al 2002 - che assumono nuova vita e significato nella Galleria di 10 CORSO COMO, oltre ad un temporary shop nello spazio Mezzanino, con una selezione di capi rari e vintage dello stesso periodo. Curata da MORPHINE.ONLINE in collaborazione con Alessio de'Navasques, INVENTARIO trasforma questi materiali effimeri in un atlante di immagini, connotazioni ed emozioni, rivelando lo spirito dinamico e transitorio della moda e facendo emergere da un affresco stratificato, figure e momenti che hanno definito la nostra identità culturale. MORPHINE.ONLINE nasce come piattaforma culturale dedicata alla riattivazione e alla conservazione e questo progetto celebra l'acquisizione e la digitalizzazione di più di 1000 tra documenti, ephemera e materiali editoriali, tra cui, grazie alla collaborazione con Werksammlung, l’integrazione della collezione privata di Pietro Bosetti.
Bloom. L'incanto della biodiversità
In occasione di Orticola 2025, dall’8 all’11 maggio, Marie Claire Maison e 1...
In occasione di Orticola 2025, dall’8 all’11 maggio, Marie Claire Maison e 10 Corso Como presentano Bloom. L’incanto della biodiversità. Ospitato negli spazi milanesi dell’iconico concept store, l’appuntamento propone una riflessione sul rapporto tra l’essere umano e il mondo naturale, attraverso quattro giorni di incontri, performance, workshop e proiezioni. Il programma si sviluppa come un giardino animato da una pluralità di punti di vista, saperi, culture e visioni del mondo in un intreccio di letteratura e botanica per coltivare insieme agli ospiti una biodiversità scientifica, culturale, simbolica e relazionale. I talk e il workshop si tengono presso 10 Corso Como, Corso Como 10, Milano e sono a entrata libera, previa registrazione su Eventbrite. Dal 6 all’11 maggio, 10 Corso Como ospita inoltre nel suo spazio che affaccia con due vetrine su Corso Como, uno speciale pop up di Ambrogio Fiori, negozio di composizioni floreali e styling su misura che offre bouquet unici, fiori freschi e una selezione curata di prodotti artigianali e artistici. Infine, in data 8 maggio, 10 Corso Como dedica al pubblico di Orticola, due visite guidate della mostra Da un’altra parte di Guido Guidi, condotte dai curatori Alessandro Rabottini e Anna Castelli. Ingresso libero previa prenotazione via eventbrite, fino a esaurimento posti. PROGRAMMA 8 maggio Ore 11:00 – 17:00 (due sessioni) c/o Gallery 10 Corso Como Visita guidata con i curatori alla mostra Guido Guidi. Da un’altra parte Prenota Ore 18 c/o Project Room di 10 Corso Como Talk Orto Continuo con Leone Contini Prenota 9 maggio Ore 11.00 - 13.00 (due sessioni) c/o Terrazza di 10 Corso Como Workshop Flower Lesson con Sachiko Ito Prenota Ore 18.00 c/o Project Room di 10 Corso Como Talk Paesaggi Mediterranei: vaghi e fruttuosi con Giuseppe Barbera Prenota 10 maggio Ore 12:00 c/o Project Room di 10 Corso Como Talk Il Giardino del “Naso” Profumiere con Meo Fusciuni Prenota Ore 15.30 c/o Project Room di 10 Corso Como Talk Giardini incantati con Fulvia Mendini e Andrea Tarella Prenota 11 maggio Ore 11.30 c/o Project Room di 10 Corso Como Talk Visioni botaniche: video arte e natura con Carolina Ciuti Prenota VIDEO PROIEZIONI – Ingresso libero Mezzanino di 10 Corso Como 9 maggio Ore 11.00 - 19.00 The Knots We Knot [I nodi che annodiamo], 2022, 8, Bárbara Sánchez Barroso & Adriana Vila Guevara Botanical Dream [Sogno botanico], 2022, 5’40’’, Bárbara Sánchez Barroso Siskin or a Speculative Study on the Possibility of a Language of Plants [Siskin o uno studio speculativo sulla possibilità di un linguaggio delle piante], 2018, 10’, Anna Dot 10 maggio Ore 11.00 - 19.00 Danse serpentine, II, 1896, 1’, Fratelli Lumière [Loïe Fuller], Film Lumière n° 765, La croissance des végétaux , (1929) 1’, Jean Comandon
Yohji Yamamoto Residency
Yohji Yamamoto e 10 Corso Como collaborano insieme per un nuovo progetto. In ...
Yohji Yamamoto e 10 Corso Como collaborano insieme per un nuovo progetto. In occasione della Milano Design Week — e per un periodo prolungato dal 1 al 22 aprile — il poeta del nero trasforma il Pop-up di 10 Corso Como, in un’esperienza immersiva. Presentando una selezione accuratamente curata delle sue ultime collezioni donna e uomo Primavera/Estate 2025, e la collezione Discord, questa residenza offre un’immersione profonda nel singolare mondo dello stilista. Un luogo in cui convergono poesia e stile radicale, che ridefinisce i confini dell’eleganza contemporanea, celebrando la maestria, l’artigianalità e lo spirito ribelle che da tempo contraddistinguono le creazioni di Yohji Yamamoto.
1
10 Corso Como. Un mondo di bellezza.
Stay in the loop